CONSULENTE DISEGNO ONIRICO

Biennio – Un Percorso di Crescita Personale e Competenze Professionali

Un percorso formativo biennale pensato per acquisire padronanza nella tecnica del Disegno Onirico e applicarla in ambito professionale.

La formazione unisce esperienza personale e sviluppo di competenze, offrendo un apprendimento progressivo che intreccia teoria e pratica. I partecipanti sono guidati in un’esplorazione simbolica profonda, che si apre gradualmente alla possibilità di accompagnare gli altri in percorsi di ascolto e trasformazione.

Il biennio propone una visione integrata della persona e una metodologia attiva, radicata nel pensiero simbolico, nella relazione educativa e nella pedagogia del Sé. L’approccio valorizza sia l’esperienza diretta sia la riflessione teorica, con l’obiettivo di formare consulenti consapevoli, capaci di accogliere e decodificare i segni interiori espressi nel disegno.

Al termine del percorso viene rilasciato l’attestato di Consulente in Disegno Onirico, titolo che consente di integrare la pratica simbolica in diversi contesti educativi, formativi e relazionali.

PRIMO ANNO

POSSONO PARTECIPARE:

  • Laureati, insegnanti, educatori, naturopati, arteterapeuti, e professionisti che lavorano nella relazione d’aiuto.
  • Persone fortemente interessate, previa valutazione del curriculum e colloquio motivazionale.
  • Chiunque desideri intraprendere un percorso di crescita personale.

TEMPI DELLA FORMAZIONE

  • 110 ore di lezione suddivise in 5 MODULI annuali dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio. Ogni modulo 22 ore
  • 40 ore di studio individuale. Gli allievi approfondiranno i contenuti sul materiale didattico fornito dalla scuola e in base alla la bibliografia consigliata.
  • Totale 150 ore.

MATERIE

  • Vengono presentati gli autori fondamentali del sapere psicopedagogico e antropologico insieme alle tematiche necessarie per la comprensione e lo studio della metodologia del Disegno Onirico: avanguardie artistiche, simbologia dei colori e delle forme geometriche, grafismo, personalità, dinamiche di gruppo e altro.
  • Si segue una metodologia attiva: accanto a lezioni teoriche si propongono esperienze pratiche di Disegno Onirico.
  • A conclusione di ogni modulo, si fornisce materiale didattico in formato digitale.

SEDI DELLA FORMAZIONE

  • I corsi di tengono in diverse città: vedi elenco in “Sedi Accademia” nel Menu principale su questo stesso sito.
  • La formazione BIENNALE si attiva con un minimo di otto partecipanti anche in altre città.

CERTIFICAZIONE

  • A conclusione del 1° anno, per chi non proseguirà,  verrà rilasciato l’attestato di partecipazione su richiesta.