Recensioni
Alessia D.
E’ stato appunto trasformativo quindi ha inciso anche sulla vita personale.
L’esperienza del’Accademia di Disegno Onirico Bermolen-Dal Porto non è solo formazione ma è trasformazione. Non è un percorso in cui si imparano solo delle cose ma è un cambiamento profondo personale che permette di aiutare gli altri una volta che si è cambiati dentro. Questo avviene attraverso tutto quello viene tramandato dalle docenti, che non sono solo insegnanti, con le quali si instaura veramente un rapporto di complicità e di sostegno che aiuta a tirare fuori tutte le potenzialità che ci sono e che si possono esprimere attraverso il disegno onirico. L’aspetto percorso di crescita personale e quello percorso formativo di acquisizione di un metodo sono strettamente legati nel senso che tutto il percorso di formazione ha già inciso nella mia vita portando dei cambiamenti e dei nuovi modi di affrontare le situazioni e di vedere le cose…e sicuramente è stato un nuovo bagaglio da portare nella professione come strumento aggiuntivo a quelli precedenti. E’ stato appunto trasformativo quindi ha inciso anche sulla vita personale. E’ stato in atto da subito il segno che ha lasciato, questo sì.
Virginia P.
Non pensavo che mi avrebbe coinvolto così profondamente.
All’inizio quello che mi ha spinto a intraprendere questo percorso era avere uno strumento in più nel mio lavoro, meramente quello. Poi questa formazione ha inciso profondamente sul mio percorso di crescita personale, cosa che non mi sarei aspettata e che forse non avrei neanche voluto all’inizio, quindi è stata una cosa inaspettata, molto sofferta, dolorosa all’inizio e che mi ha dato tanto. E anche a livello professionale è uno strumento notevole, potente, che sicuramente userò nel mio lavoro.
Enzo E.
Un percorso che consiglio caldamente a tutti come spazio di crescita personale
Il corso di Disegno Onirico non è solo un corso di formazione come dire, professionale ma anche un momento di crescita personale che associato ti porta poi ad avere un quadro più completo di te stesso, quindi anche della materia che è stata affrontata. E’ un percorso che consiglio caldamente a tutti perché è un momento di forte crescita personale, di introspezione, di conoscenza di sé stessi e quindi da qui è un percorso che si apre tutto in divenire e che dà ampie possibilità anche di aiuto nella relazione di aiuto con il prossimo.
Rosy D.M.
Ho visto tanti cambiamenti nella mia vita durante il percorso di formazione
Quando ho cominciato la formazione sono rimasta stupita dalle grandi potenzialità di questo strumento e poi durante i vari incontri, è stato un crescendo di informazioni, di emozioni, di conoscenze quindi sono stati numerosi i momenti significativi. Ho visto tanti cambiamenti nella mia vita durante il percorso di formazione, ho risolto dei conflitti, ho affrontato dei traumi e sono cresciuta sotto tantissimi punti di vista. Ho notato sicuramente dei miglioramenti, li hanno notato che persone che mi stanno accanto, una maturità, un crescendo di maturità. Ho tolto delle parti che appesantivano un po’ la mia vita.
Jacopo P.
Per andare a fondo nelle tematiche anche più antiche e trovare spunti utili per risolvere i nostri conflitti attuali
Se dovessi suggerire questa esperienza a qualcuno, l’aspetto che sottolineerei è l’importanza di quello che puoi acquisire tu come persona e dello strumento che acquisisci, di un valore immenso per aiutare gli altri. E’ una doppia valenza, una per sé stessi e una per poter aiutare gli altri. Posso dire della formazione che sono soddisfatto, di aver imparato moltissimo, di aver avuto l’opportunità di scoprire uno strumento nuovo, uno strumento che ci consente veramente di andare a fondo nelle tematiche anche più antiche per risolvere i nostri conflitti attuali, almeno per cercare di risolverli, di iniziare. Lo consiglio a tutte le persone che hanno voglia di conoscere sé stessi e di poter dare una mano anche agli altri.
Veronica D.
Disegno onirico? Non sapevo assolutamente cosa fosse e l'ho scoperto proprio a Brescia dove abito.
Ho cominciato cinque anni fa con il mio primo disegno onirico, non sapevo assolutamente cosa fosse e l'ho scoperto proprio a Brescia dove abito, da una consulente bravissima. E' stata.. una bomba! Nel senso che durante la lettura di disegno onirico, è andata a toccare delle parti talmente profonde che mi ha proprio stupito. Quindi da lì ho iniziato un percorso con questa persona e poi mi hanno detto che c’era l’inizio di questa Accademia e visto che io sono educatrice e pedagogista clinica, pensavo proprio che fosse uno strumento molto utile sia per andare a una conoscenza profonda di me sia per aiutare gli altri.
Renata G.
I momenti in cui ho sperimentato sia la lettura dei disegni sia quando facevo io i disegni sono stati quelli di maggior impatto durante la formazione.
I momenti in cui ho sperimentato sia la lettura dei disegni sia quando facevo io i disegni sono stati quelli di maggior impatto durante la formazione. Il momento pratico è un momento di crescita globale mia individuale, poi la teoria anche è stata importante, ma i momenti significativi sono le esperienze pratiche che abbiamo vissuto. Mi ha spinto a seguire questo percorso la possibilità di apprendere una tecnica che mi affascina. Avevo seguito dei corsi con Maria Grazia e Alberto e la possibilità di padroneggiare questo strumento formidabile, non potevo lasciarmelo scappare, insomma…grazie all’Accademia.